Watch POAP mints live!

over 2 years ago

Loading

over 2 years ago

Loading

Thank you for visiting our booth at NFT Paris!

over 2 years ago

Lens at NFT Paris 2023 POAP image

KnownOrigin x Deadfellaz x NFT Factory 24/02/2023

#104388

2023-02-24

Thank you for attending the KnownOrigin x Deadfellaz exhibition at NFT Factory! This event celebrates the new 'Creator Contracts' on KnownOrigin and the artwork minted on it You can view the full artwork collection here: https://knownorigin.io/creator-contract-artwork-showcase We are also showcasing the 'Draw the Undead 2022' collection by Deadfellaz. 'Draw the Undead' is a yearly Community Art contest hosted by Deadfellaz, where both holders and non-holders are welcomed to design a Deadfellaz inspired derivative. Winners are chosen from both the holder and non-holder categories. You can view the collection / auction here: https://knownorigin.io/dfzlabs

over 2 years ago

KnownOrigin x Deadfellaz x NFT Factory 24/02/2023 POAP image

šŸ‘€ Attended NFT Paris 2023 for the merch and memes, but ended up staying for the šŸ¤ wholesome community and 🌟 ambitious aspirations!

over 2 years ago

POAP NFT Paris - General Attendance POAP image

workshop APPLICAZIONI DELLA TECNOLOGIA BLOCKCHAIN, approfondimento su criptovalute e NFT

#100682

2023-02-15

WORKSHOP dal 13 al 17 febbraio 2023 sulle APPLICAZIONI DELLA TECNOLOGIA BLOCKCHAIN, approfondimento su criptovalute e NFT presso l'UNIVERSITƀ DEGLI STUDI DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO - DIPARTIMENTO DI ECONOMIA, SCIENZE E DIRITTO. L'artista Emanuele Dascanio, insieme alla CEO di Polyhedra Sara Noggler, oltre ad essere co-relatore del panel sul "BUSINESS CASE: NFT E ARTE | La Crypto Arte. Come vendere il proprio NFT.", presta una sua opera per la realizzazione del POAP in commemorazione dell'evento. Il Web 3.0 ha visto crescere la sua popolaritĆ  nel corso del 2021, grazie al grande interesse scaturito nei confronti delle tecnologie blockchain, crypto, NFT e, più in generale, dell’immaginario di un web decentralizzato che possa costituire un’alternativa allo strapotere dei big tech del Web 2.0. Queste tematiche sono state affrontate nel panel pomeridiano del 14/01/23 attraverso la realizzazione di un dibattito tra esperti del settore, quali: l'artista Emanuele Dascanio, il collector e founder del TuringFund Damiano Como, il Professore ordinario di meccanica quantistica all’universitĆ  di Messina e co-founder di Insighbart Salvatore Savasta e la curatrice e co-founder di MetaBrera Sara Calandra.

over 2 years ago

workshop APPLICAZIONI DELLA TECNOLOGIA BLOCKCHAIN, approfondimento su criptovalute e NFT POAP image